CoSolve-19: Programma a sostegno delle PMI Albanesi
L’Ambasciata tedesca ha annunciato l’avvio del progetto CoSolve-19, realizzato grazie al sostegno del Governo tedesco e implementato dal Governo albanese e dal GIZ
CoSolve-19 mira a sostenere le PMI albanesi gravemente colpite
dalle conseguenze della crisi pandemica da COVID-19. Nell’attuazione di questa
iniziativa, ProSEED e SRD mirano a dare un contributo significativo alle PMI
albanesi nei settori dell’agricoltura, del turismo, del commercio al dettaglio
e della produzione spingendo le PMI nell’individuazione di nuove soluzioni in
campo digitale e di innovazione per adattare le loro attività alla nuova situazione
post Covid ricevendo valutazioni sulla loro specifica situazione aziendale e
consigli professionali nei settori marketing, riorganizzazione, innovazione e
tecnologia, gestione della qualità.
Il processo di consulenza e formazione è sostanzialmente strutturato in tre fasi:
- Fase 1: si tradurrà in un piano di intervento individuale per ogni azienda.
- Fase 2: verranno sviluppati corsi di formazione specifici per modificare / adattare il piano aziendale individuale in base al piano d’azione elaborato nella prima fase.
- Fase 3: riguarda la continuazione della consulenza / formazione nella fase di implementazione del nuovo piano nel rispettivo business.
Questi obiettivi saranno
raggiunti fornendo alle PMI consulenza e formazione su misura per le loro
esigenze individuali, comprese le informazioni sulle opportunità di
finanziamento per le loro idee.
Tutte le PMI che hanno
partecipato con successo a sessioni di formazione e consulenza e non sono in
grado di candidarsi ad altri programmi finanziari dei donatori hanno
l’opportunità di richiedere piccole sovvenzioni nell’ambito di questo strumento.
Il processo di selezione delle sovvenzioni verrà effettuato tramite un altro
invito in una fase successiva.
Per
verificare la possibilità di poter accedere al programma e per avere maggiori
informazioni vi invitiamo a visitare il sito web: https://www.cosolve19.al
In allegato il
Programma in Albanese (originale) e Italiano.